Skip to content
Saturday, December 9, 2023
Latest:
  • Da Muro Di Casse a Dilaga Ovunque – Vanni Santoni, intervista e podcast audio incontro
  • Lo avremmo chiamato stato di polizia
  • Note dall’università occupata di Macerata
  • Free Palestine – Decolonizzare il pensiero, sostenere la resistenza
  • Roma per la Palestina libera
Glomeda

Glomeda

News. Imaginary.

Femministe Sibilline

Autodeterminazione 

Perché non possiamo (più?) dirci non una di meno e perché è importante parlarne proprio ora

04/05/202304/05/2023 admin diritto all'aborto, femminismo, Femministe Sibilline, transfemminismo

Il comunicato del collettivo ‘Femministe Sibilline’ – pubblicato sulle loro pagine social – che illustra i motivi dell’esaurimento dell’esperienza come

Read more

Eventi in programma

  • Jesi – Spazio Mercato M.A.A.A.A. on 12/12/2023 5:30 PM
  • Ancona – Intelligenza artificiale: rischi e utopie / Frontiere e Resistenze @ Ambasciata dei Diritti on 15/12/2023 9:00 PM
  • Fano – Majakowskij Slam @ Grizzly on 15/12/2023 9:30 PM
  • Senigallia – Pranzo sociale di autofinanziamento ‘Sostieni Arvultura’ on 17/12/2023 12:30 PM
  • Jesi – Spazio Mercato M.A.A.A.A. on 19/12/2023 5:30 PM
  • Jesi – Trash night 2023 @ Tnt on 22/12/2023 11:00 PM
  • Macerata – Onlyfuckinglabels #12 @ Sisma on 23/12/2023 9:00 PM
  • Da Muro Di Casse a Dilaga Ovunque – Vanni Santoni, intervista e podcast audio incontro
  • Lo avremmo chiamato stato di polizia
  • Note dall’università occupata di Macerata
  • Free Palestine – Decolonizzare il pensiero, sostenere la resistenza
  • Roma per la Palestina libera
  • Nessuna giustizia, nessuna pace. Dalla parte della Palestina che resiste
  • Falconara – Contestata la festa per i 90 anni del gruppo Api
  • Pesaro – La piazza solidale con il popolo palestinese
  • Falconara – ‘Ora una strada diversa’ I centri sociali al presidio contro la festa Api
  • A un anno dall’alluvione, ricordare e lottare. Per non avere più paura
  • ‘Il sabir dei pirati’ Intervista con Federico De Ambrosis
  • Porto San Giorgio – In spiaggia contro vecchie e nuove trivellazioni
  • Messina – Il ritorno della battaglia No Ponte
  • Se vi va bene bene se no seghe – Intervista a Valerio Minnella
  • Strage di Pylos: Necropolitica europea
  • Crisi climatica, dissesto, devastazione dei territori. Dalle Marche alla Romagna per una ricostruzione sociale
  • Sulmona – 10 giugno, assemblea nazionale ‘Per il clima, fuori dal fossile’
  • Misa-Nevola bene comune: nasce il coordinamento delle e degli alluvionati
  • Ancona – In piazza per il diritto all’aborto
  • Perché non possiamo (più?) dirci non una di meno e perché è importante parlarne proprio ora
  • Ancona, 6 maggio – Manifestazione per un aborto libero, sicuro e garantito
  • Ancona, 6 maggio – Il comunicato dell’Ambasciata dei Diritti
  • 25 aprile nelle Marche. La resistenza e la lotta come pratica quotidiana
  • Macerata – Occupato e contestato il convegno provita
  • Eterotopie #5 Fantastico, fantascienza, Immaginazione
  • Liber* di scegliere, liber* da Adinolfi
  • Eterotopie #5 – Call for artists!
  • Lo stato di non libertà in Turchia
  • Podcast | MAI DOME – Storia della lotta rivoluzionaria nelle Marche
  • Inverno liquido. Intervista a Maurizio Dematteis
  • Santa Maria Capua Vetere, le proteste, la mattanza, il processo
  • Capiamo il DL n. 20/2023, il nuovo “Decreto Immigrazione di Cutro”
  • Impunità per chi tortura e carcere per chi occupa
  • Da Svb a Credit Suisse: le politiche monetarie Usa e Ue fra crisi bancaria e bolla delle startup
  • Piombino – Attracca la Golar Tundra, ma le mobilitazioni contro il fossile non si fermano
  • DAX 20 anni dopo. La memoria è viva nelle lotte del presente
  • Sante Notarnicola, bandito senza tempo
  • Disertate finché siete in tempo – L’incontro con Franco Bifo Berardi a Macerata
  • Le lotte contro la riforma della giustizia in Israele e l’assente palestinese
  • Musica elettronica, lotte sociali e ambientali, l’esperienza dell’Elevate Festival di Graz

Contacts: info@glomeda.org

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Copyright © 2023 Glomeda. All rights reserved.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.