Skip to content
Thursday, June 1, 2023
Latest:
  • Misa-Nevola bene comune: nasce il coordinamento delle e degli alluvionati
  • Ancona – In piazza per il diritto all’aborto
  • Perché non possiamo (più?) dirci non una di meno e perché è importante parlarne proprio ora
  • Ancona, 6 maggio – Manifestazione per un aborto libero, sicuro e garantito
  • Ancona, 6 maggio – Il comunicato dell’Ambasciata dei Diritti
Glomeda

Glomeda

News. Imaginary.

falkatraz

Ambiente 

#PeopleNotProfit: lo sciopero globale per clima del 25 marzo secondo noi

March 25, 2022March 30, 2022 admin ambiente, clima, falkatraz, fridays for future, fuoridalfossile

Il comunicato del Laboratorio Autogestito Falkatraz di Falconara Marittima Mentre, partendo verso lo sciopero per la giustizia climatica di Friday

Read more
Ambiente 

Falconara M.ma – La mobilitazione dopo l’incendio alla raffineria Api

February 26, 2022March 11, 2022 admin ambiente, falkatraz

(dal blog del Laboratorio Falkatraz) (24.02.22) Nella giornata surreale di oggi, in cui si sarebbero dovute tenere le solite esercitazioni

Read more

Eventi in programma

  • Porto San Giorgio – Umberto Palazzo / Belvedere Orientale Live @ Trenino on June 4, 2023 10:00 pm
  • Jesi – Spazio Mercato M.A.A.A.A. on June 6, 2023 5:30 pm
  • Ancona – Lotta e resistenza del popolo Mapuche. Incontro con Mauro Millan, proiezione del documentario ‘Piuke’ on June 12, 2023 6:00 pm
  • Jesi – Spazio Mercato M.A.A.A.A. on June 13, 2023 5:30 pm
  • Macerata – Se vi va bene bene se no seghe / Presentazione con Valerio Minnella @ Sisma on June 14, 2023 7:00 pm
  • Fano – Bad Farini + Trillici / Musiche Sfacciate @ Grizzly on June 15, 2023 7:00 pm
  • Jesi – Spazio Mercato M.A.A.A.A. on June 20, 2023 5:30 pm
  • Fano – Lady Ubuntu + Florilegio / Musiche Sfacciate @ Grizzly on June 22, 2023 7:00 pm
  • Jesi – Spazio Mercato M.A.A.A.A. on June 27, 2023 5:30 pm
  • Fano – Deian + Surreal Sound Project / Musiche Sfacciate @ Grizzly on June 29, 2023 7:00 pm
  • Misa-Nevola bene comune: nasce il coordinamento delle e degli alluvionati
  • Ancona – In piazza per il diritto all’aborto
  • Perché non possiamo (più?) dirci non una di meno e perché è importante parlarne proprio ora
  • Ancona, 6 maggio – Manifestazione per un aborto libero, sicuro e garantito
  • Ancona, 6 maggio – Il comunicato dell’Ambasciata dei Diritti
  • 25 aprile nelle Marche. La resistenza e la lotta come pratica quotidiana
  • Macerata – Occupato e contestato il convegno provita
  • Eterotopie #5 Fantastico, fantascienza, Immaginazione
  • Liber* di scegliere, liber* da Adinolfi
  • Eterotopie #5 – Call for artists!
  • Lo stato di non libertà in Turchia
  • Podcast | MAI DOME – Storia della lotta rivoluzionaria nelle Marche
  • Inverno liquido. Intervista a Maurizio Dematteis
  • Santa Maria Capua Vetere, le proteste, la mattanza, il processo
  • Capiamo il DL n. 20/2023, il nuovo “Decreto Immigrazione di Cutro”
  • Impunità per chi tortura e carcere per chi occupa
  • Da Svb a Credit Suisse: le politiche monetarie Usa e Ue fra crisi bancaria e bolla delle startup
  • Piombino – Attracca la Golar Tundra, ma le mobilitazioni contro il fossile non si fermano
  • DAX 20 anni dopo. La memoria è viva nelle lotte del presente
  • Sante Notarnicola, bandito senza tempo
  • Disertate finché siete in tempo – L’incontro con Franco Bifo Berardi a Macerata
  • Le lotte contro la riforma della giustizia in Israele e l’assente palestinese
  • Musica elettronica, lotte sociali e ambientali, l’esperienza dell’Elevate Festival di Graz
  • Legami di sangue di Octavia E. Butler
  • Disertate finché siete in tempo!
  • Morti in una città silente. La strage dell’8 marzo 2020 nel carcere Sant’Anna di Modena
  • Il caso Cospito: istituti e strategie nel processo di destruttrazione dello stato di diritto
  • Sabato 11 marzo a Piombino la manifestazione ‘Liberiamoci dal fossile’
  • La montagna tra assenza di neve e pioggia di soldi
  • Carcere, 41 bis, ergastolo. Ordinamento penale e pratiche di reclusione a partire dal caso Cospito
  • Sognando la rivoluzione, gli anni Settanta nell’Italia Meridionale
  • Guerre e porti. La parola a chi lotta
  • Tutto ciò che dovete sapere sul più grande sciopero degli ultimi 10 anni in Uk
  • La raffineria API di Falconara tra continue emissioni, nuovi processi, crisi climatica e disastro ambientale
  • Radio Senza Muri – 10 anni di una radio comunitaria
  • Milano – Manifestazione contro carcere, 41 bis, ergastolo ostativo
  • Ancona – Diritto all’accoglienza
  • Ancona, centinaia di persone al porto per essere una unica voce di solidarietà
  • Si muore anche di fame nelle galere italiane
  • Alluvione & caro-bollette: come resistere alla speculazione

Contacts: info@glomeda.org

  • Instagram
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter

Copyright © 2023 Glomeda. All rights reserved.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.