A un anno dall’alluvione, ricordare e lottare. Per non avere più paura
A Senigallia la seconda tappa degli accertamenti popolari organizzati da comitati e volontarie/i – Il comunicato Sabato 16 settembre si
Read moreA Senigallia la seconda tappa degli accertamenti popolari organizzati da comitati e volontarie/i – Il comunicato Sabato 16 settembre si
Read moreSabato 22 luglio attiviste e attivisti marchigiani di Trivelle Zero si sono dati appuntamento nel pomeriggio sul tratto di spiaggia
Read moreIntervista ad Antonio Mazzeo, giornalista e storico attivista siciliano Dopo l’insediamento del nuovo governo Meloni é tornato di attualità il
Read moreUn resoconto e un contributo di riflessione di Silvia Collesi da Salonicco, dove sono in corso manifestazioni di protesta dopo
Read moreSabato 17 giugno a Bologna il corteo ’10mila stivali sotto la regione’ ad un mese dal nubifragio. L’intervista a Nicola,
Read moreIntervista a Renato Di Nicola, Coordinamento No Hub del Gas Abruzzo Le associazioni, i comitati ambientalisti e le realtà territoriali
Read moreProprio mentre finivamo di scrivere queste parole per formalizzare la nascita del Coordinamento Volontarie/i Alluvione 2022, la pioggia ha ricominciato
Read moreSabato 6 maggio ad Ancona la rete Non una di meno ha convocato il corteo, a carattere nazionale, ‘Interruzione volontaria
Read moreL’appello per uno spezzone aperto, autonomo e indipendente delle Sisters on the Block 6 maggio ad Ancona con le Sisters
Read moreUn resoconto delle tante iniziative in diverse città delle Marche, dove i compagni e le compagne, in modo autonomo, animano
Read more