Diritto alla casa, diritto alla città

Bologna – Quando la casa diventa un diritto da riconquistare

Isa, militante del Collettivo Plat, racconta come la storia di uno sfratto si intreccia con la crisi abitativa nazionale

Bologna, autunno 2025. In una città dove gli affitti superano ormai il reddito medio e i contratti brevi lasciano migliaia di persone senza garanzie, la questione abitativa è diventata una vera emergenza. La storia di uno sfratto, che ha fatto il giro d’Italia, ha acceso la scintilla di una mobilitazione più ampia: quella che rivendica il diritto a una casa dignitosa per tutti.

L’intervista che segue dà voce a Isa, compagna impegnata nelle lotte per il diritto all’abitare. Attraverso le sue parole, emergono le crepe di un sistema che – da Bologna a Milano, da Torino a Napoli – mostra lo stesso volto: precarietà, rendite immobiliari e mancanza di politiche pubbliche efficaci. Una conversazione che, partendo da una porta che si chiude, prova a immaginare come riaprirla per molti.

– L’intervista con Isa, Collettivo Plat Bologna

Eventi in programma