Senigallia – Case senza gente. Gente senza case. Erap, secondo step
Il comunicato dello Spazio Autogestito Arvultura
In via Strada Settima, nella zona di Cesano a Senigallia, sorgono alcune palazzine ERAP in fase di costruzione. Si parla di 44 appartamenti, lasciati degradare sotto il sole.
Di quello che dovrebbe essere un progetto di edilizia pubblica, oggi rimane soltanto un cantiere abbandonato, con i lavori interrotti a metà. Il sito è fermo da mesi, senza che siano stati forniti chiarimenti sul perché.
Mentre centinaia di cittadini continuano a restare intrappolati nelle graduatorie, attendendo una casa che gli spetta di diritto, ERAP spreca migliaia di euro — circa 18.000, come riportato dal Corriere Adriatico — in aperitivi sul mare e profumi da offrire ai partecipanti al convegno Federcasa.
Per questo abbiamo deciso di affiggere uno striscione presso l’area dei lavori in via Strada Settima, con la scritta: “Della casa neanche il profumo. ERAP: 18.000 euro di vergogna.”
È inaccettabile lasciare sospeso un progetto di edilizia residenziale pubblica senza fornire spiegazioni chiare e soprattutto senza comunicare se e quando ripartiranno gli interventi.
Ancora più grave è il fatto che gli edifici inizialmente destinati ad alloggi popolari siano ora indirizzati al canone sociale, comportando un aumento dei costi e restringendo ulteriormente la platea di famiglie che potranno beneficiarne.
Esigiamo da ERAP risposte pubbliche, trasparenti e concrete sulle questioni sollevate, evitando le vaghezze e le omissioni che, due settimane fa, ci sono state fornite dal Comune di Senigallia in merito agli appartamenti popolari sfitti e non assegnati.
Il patrimonio dell’edilizia pubblica non solo va preservato dal degrado e dall’abbandono, ma deve essere potenziato per rispondere concretamente ai bisogni abitativi delle fasce più fragili, sottraendole alla speculazione degli affitti—spesso in nero—che ne comprometterebbe ulteriormente la dignità.
Ci verrà detto che mancano i fondi. Vero. Ma la responsabilità è esclusivamente politica, e porta un nome ben preciso: Fratelli d’Italia, al governo nazionale, regionale e comunale.
Attendiamo che ERAP e la Giunta Olivetti battano un colpo. Sulle loro parole o sull’assenza di esse, organizzeremo le prossime iniziative, perché la lotta per la casa non si ferma.
Spazio Comune Autogestito Arvultura