Macerata – ‘Inverno liquido’ Presentazione con l’autore Maurizio Dematteis e Wu Ming 2
GIOVEDI’ 6 APRILE
(ore 19:00 aperitivo – ore 21:00 incontro)
(ore 19:00 aperitivo – ore 21:00 incontro)
CSA Sisma,
C.A.S.A. Cosa Accade se Abitiamo,
Bosco di Mambrica
presentano
C.A.S.A. Cosa Accade se Abitiamo,
Bosco di Mambrica
presentano
𝐈𝐍𝐕𝐄𝐑𝐍𝐎 𝐋𝐈𝐐𝐔𝐈𝐃𝐎
La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa. (Deriveapprodi, 2023)
https://deriveapprodi.com/libro/inverno-liquido
La crisi climatica, le terre alte e la fine della stagione dello sci di massa. (Deriveapprodi, 2023)
https://deriveapprodi.com/libro/inverno-liquido
«C’è un momento preciso in cui capisci che qualcosa sta cambiando. Sei nato e cresciuto pensando che sarebbe sempre stato così, anno dopo anno, stagione dopo stagione, generazione dopo generazione.
Poi un giorno ti svegli e d’improvviso gli impianti di risalita sono fermi.»
Un libro che racconta cosa ne è – al tempo della crisi climatica – della passata stagione dello sci di massa nelle piccole e medie realtà di Alpi e Appennini.
Poi un giorno ti svegli e d’improvviso gli impianti di risalita sono fermi.»
Un libro che racconta cosa ne è – al tempo della crisi climatica – della passata stagione dello sci di massa nelle piccole e medie realtà di Alpi e Appennini.
con l’autore 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐃𝐞𝐦𝐚𝐭𝐭𝐞𝐢𝐬
(laureato in Scienze politiche presso l’Università di Torino. Giornalista, scrittore e videomaker, si occupa di temi sociali e ambientali e di tematiche legate ai territori alpini. Dal 2009 è direttore responsabile del webmagazine Dislivelli.eu).
(laureato in Scienze politiche presso l’Università di Torino. Giornalista, scrittore e videomaker, si occupa di temi sociali e ambientali e di tematiche legate ai territori alpini. Dal 2009 è direttore responsabile del webmagazine Dislivelli.eu).
dialogherà 𝐖𝐮 𝐌𝐢𝐧𝐠 𝟐
(scrittore e attivista del comitato un altro appennino è possibile)
(scrittore e attivista del comitato un altro appennino è possibile)
—