๐๐ป๐ฐ๐ฒ๐ป๐ฒ๐ฟ๐ถ๐๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐๐ป๐ถ๐ฐ๐ผ ๐ฟ๐ฒ๐ด๐ถ๐ผ๐ป๐ฎ๐น๐ฒ? ๐๐ฒ๐ฟ๐บ๐ถ๐ฎ๐บ๐ผ๐น๐ผ!
Incontro pubblico con ๐๐๐ญ๐ญ๐ข๐ ๐๐จ๐ง๐๐๐๐ฅ
del coordinamento “No Inceneritore di Fusina” (Marghera-Venezia)
๐๐ข๐จ๐ฏ๐๐๐ขฬ ๐๐ ๐
๐๐๐๐ซ๐๐ข๐จ ore 21
presso lo sca TNT (Via Gallodoro 68/ter, Jesi)
_____________________
La Giunta Acquaroli ha approvato il nuovo piano regionale di gestione dei rifiuti. Obiettivo strategico del piano: LA REALIZZAZIONE DI UN INCENERITORE UNICO PER TUTTO IL TERRITORIO MARCHIGIANO.
I promotori del progetto sostengono che dotarsi del termovalorizzatore sarebbe una scelta necessaria, non inquinante, indotta dalle normative europee.
TUTTE AFFERMAZIONI PALESEMENTE INFONDATE!
Gli inceneritori, che non sono imposti da alcuna normativa europea, costituiscono un grave rischio per la salute ed appartengono ad una visione miope e tecnologicamente superata
della problematica di gestione dei rifiuti. Ciรฒ a maggior ragione se si considerano gli ingenti investimenti ed i tempi pluriennali di realizzazione, nel corso dei quali strategie e tecniche alternative consentirebbero l’adozione di soluzioni diverse, efficaci ed idonee a tutelare l’ambiente e la salute delle popolazioni.
Scegliere l’incenerimento come linea strategica di gestione dei rifiuti significa anche ignorare gli effetti negativi e frenanti che il termovalorizzatore produrrร nelle politiche di raccolta differenziata e nelle buone pratiche di riduzione, riuso, riparazione e riciclo dei rifiuti.
Ad oggi non sappiamo dove l’inceneritore dovrebbe essere insediato: il governo regionale, in vista anche della prossima tornata elettorale, si รจ ben guardato dall’individuare il territorio di realizzazione dell’impianto e, quindi, dall’indicare le comunitร destinate a subire in primis gli effetti nocivi del termovalorizzatore in termini di salute, ambiente, qualitร della vita e svalorizzazione dei territori.
Diversamente da quanto sostenuto con la propaganda che ha accompagnato l’approvazione in Giunta del nuovo piano rifiuti, le alternative esistono, sono praticabili e concrete. Contro la realizzazione degli inceneritori si sono diffusi in tutto il territorio nazionale comitati ed esperienze di lotta che nel corso della loro battaglia in difesa della salute e dell’ecosistema hanno anche prodotto analisi, informazioni, conoscenze e proposte, un sapere
collettivo prezioso in grado di dare corpo a scelte e politiche radicalmente alternative.
L’INCENERITORE UNICO REGIONALE DEVE ESSERE FERMATO!
Sca TNT
Campagna “Per Il Clima, Fuori Dal Fossile” – Marche