Porto San Giorgio – Laboratorio Esperienziale di Comunità con Laura Pece dei Teatri della Viscosa
LABORATORIO ESPERIENZIALE DI COMUNITA’ con Laura Pece dei Teatri della Viscosa
Per adulti e giovani, può stimolare e migliorare la fiducia, le relazioni e la socializzazione.
Venerdì 26 Maggio
dalle ore 15 alle ore 18
Csa Officina Trenino Viale della Vittoria 211 Porto San Giorgio
Info e prenotazioni
tel 393.1502402
mail officinatrenino211@gmail.com
ESSENDO LO SPAZIO NON MOLTO GRANDE SI CONSIGLIA LA PRENOTAZIONE IL PRIMA POSSIBILE
Offerta consigliata 10 €
Laboratorio di Teatro Esperienziale e di Comunità
Un appuntamento dedicato alla relazione e al teatro.
Il Laboratorio di Teatro Esperienziale è un lavoro che si snoda come un percorso di esperienze umane condivise sviluppate attraverso dei giochi teatrali specifici. Questo percorso si colloca in una dimensione sociale e partecipativa, un’occasione di integrazione attraverso l’incontro con l’ “L’altro da me” , per richiamare l’attenzione alla relazione e all’ascolto consapevole. Un percorso per nutrire la curiosità, per farsi contagiare da una lucida ingenuità della scoperta. Gli esercizi di movimento saranno accessibili a tutte le persone.
A chi è rivolto
Questo tipo di percorso è dedicato a gruppi eterogenei di persone per età ed esperienza, indicato anche alle professioni rivolte all’educazione e all’inclusione sociale.
LAURA PECE
Comincio il mio percorso teatrale nel 1998 a Latina Nel 2005 concludo la Laurea in Arti e Scienze dello Spettacolo con indirizzo in Teatro e Arti Performative, dedicando particolare attenzione alla psicoterapia teatrale, alla questione di genere e al teatro come prevenzione. Seguo diversi percorsi di formazione fuori e all’interno dell’università Sapienza di Roma, successivamente dal 2003-2005 sono selezionata per poter frequentare il Corso Europeo di Alta Formazione sulla Commedia all’Improvviso presso il Teatro Ateneo a cura del Prof. Ferruccio Marotti, incontrando sul mio percorso con Carlo Boso, Ferruccio Merisi, Claudia Contin, Sergio Tofano, Bruce Myers in un tragitto pedagogico condotto da Claudio De Maglio (Direttore dell’accademia Nico Pepe di Udine). Nel 2009 frequento il percorso di perfezionamento di Commedia dell’arte del Piccolo Teatro di Milano studiando con Stefano De Luca e Ferruccio Soleri
Fino al 2010:
*proseguo i miei studi sulla commedia dell’arte, esibendomi con diverse compagnie in Italia, Malta, Germania, Polonia, Argentina, Uruguay, Gran Bretagna.
* conduco laboratori per bambinə, adulti e presso il Dipartimento di Salute Mentale Anzio(RM). *Comincio ad ampliare i miei interessi nell’acrobatica aerea e comincio ad organizzare eventi e rassegne teatrali e culturali dal basso, nella città di Roma.
Nel 2010 fondo insieme a Stefano Greco i Teatri della Viscosa con cui vengono prodotti spettacoli sulla memoria e la commedia.
2013/2015 lavoro per la trasmissione GLI SGOMMATI come manovratrice di pupazzi, andata in onda su skyUno.
Nel 2019 partecipo, in Romania – Cluj Napoca – c/o Educational Studio, alla piattaforma europea Social Art Hub per il progetto “Lovearth through Art”, nel campo dell’educazione degli adulti.
Dal 2019 al 2022 organizzo e conduco il Laboratorio del Teatro Popolare di Verona con un approccio informale e sperimentale, lavorando sulla comunità e le relazioni.
2021 Conduco un lavoro di teatro e comunità per bambini ed adulti per l’associazione KITEV a Oberhausen in Germania.
Con Teatri della Viscosa – www.teatridellaviscosa.com
2016 – Residenza Artistica Verdecoprente in Umbria
2017 – Premio del Pubblico al Palio Ermo Colle (Parma) con lo spettacolo Criucc’-l’esperienza dei treni della felicità
2020 Finale a Spettacoli in Corso – VIllazzano (TN) con lo Spettacolo Redivino
Collaborazioni passate: Teatro Potlach per le città Invisibili, Teatro dei burattini di Chiara Falcone, Fondazione Ippolito Nievo per i Parchi Letterari, Gabriele Parrillo per teatro ragazzi, Circo Squilibrato, Circo Verde, Associazione Segnavento