Ancona – Il decreto legge “Cutro” / Incontro di formazione
Docente: Avv. Paolo Cognini, penalista-immigrazionista, membro dell’ASGI, Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione.
Le modifiche alla normativa in materia di immigrazione e alla disciplina della protezione internazionale introdotte dalla Legge di conversione n.50/2023.
Con la Legge n. 50 del 5 maggio 2023 è stato convertito il Decreto Legge n.20/2023, soprannominato “Decreto Legge Cutro”, in quanto varato all’indomani del tragico naufragio avvenuto a ridosso delle coste italiane e costato la vita a decine di migranti: 94 le vittime accertate, mentre rimane tuttora imprecisato il numero dei dispersi.
Già nella sua prima versione il Decreto Legge, entrato in vigore in data 11/03/2023, introduceva rilevanti modifiche agli istituti di protezione e, in particolare, a quello della protezione speciale, fortemente ridimensionato dai nuovi assetti normativi.
La Legge di conversione, entrata in vigore il 6 maggio 2023, non solo ha confermato l’approccio restrittivo al tema della protezione internazionale, ma ha anche fortemente travalicato gli stessi obiettivi originari del Decreto Legge, trasformando il passaggio della conversione nell’occasione per una novella normativa di ben più ampia portata, che investe complessivamente le condizioni di vita e di soggiorno dei migranti nel nostro Paese, le garanzie dei diritti fondamentali e l’agibilità degli istituti di protezione.
Il corso si propone di effettuare una disamina articolata delle modifiche introdotte e delle implicazioni giuridiche e materiali che da esse derivano, implicazioni destinate a produrre nuove ed ulteriori dinamiche di irregolarità e di marginalizzazione.
La giornata formativa si terrà mercoledì 31 maggio 2023, presso la sala delle Polveri alla Mole Vanvitelliana di Ancona, seguendo l’articolazione oraria:
h 10,00: Accoglienza
h 10,30 – 12,45: Prima Parte
h 13,00: Pausa pranzo
h 14,45 – 17,00: Seconda Parte
Siamo in attesa della comunicazione da parte dell’Ordine degli Avvocati di Ancona sul numero di crediti formativi che verrà riconosciuto. Verranno raccolte le firme all’inizio e alla fine della sessione mattutina e di quella pomeridiana.
Il costo di partecipazione è di 70 euro.
Iscrizioni on line a questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-il-decreto-legge-cutro-formazione-ad-ancona-637178346587
Alla compilazione del form su eventbrite seguirà una mail con le istruzioni per effettuare il pagamento e perfezionare così l’iscrizione.
Attenzione: la sola compilazione del modulo di iscrizione online su eventbrite non è sufficiente a perfezionare l’iscrizione.
Il corso è a numero chiuso, per un massimo di 100 iscritti.
Il corso è organizzato da Ambasciata dei Diritti Marche ODV.
Per maggiori informazioni scrivere a ambasciata@glomeda.org