Da martedì prossimo 8 OTTOBRE ricomincia l’appuntamento settimanale con lo
#SpazioMercato!
___________________
*** Dalle 18 apertura mercato e vinyl selection by 𝐃𝐣 𝐂𝐨𝐬𝐦𝐢𝐜 𝐃𝐚𝐝𝐝𝐲 from Darkside Vinyl Shop
*** Ore 21.15 proiezioni a tema “𝐍𝐨 𝐆𝟕 – 𝐍𝐨𝐭 𝐨𝐧 𝐦𝐲 𝐛𝐨𝐝𝐲”, contro il G7 salute del 9-11 Ottobre ad Ancona
I cortometraggi in ordine da definire:
—> “Wastopia”, il poetico corto animato sugli sprechi di cibo
E se i nostri rifiuti prendessero vita, diventando malinconiche e tenere creature? Il corto animato Wastopia ci emoziona e ci apre gli occhi sulle conseguenze ambientali degli sprechi di cibo
Durata 4’36”
–>Quale petrolio?
Effetti e costi delle trivellazioni in Italia
In Italia sono già attivi 213 permessi di estrazione di petrolio e gas mentre altri 157 sono in fase di approvazione. L’obiettivo annunciato dal governo è quello di raddoppiare la produzione di idrocarburi entro il 2020 e per raggiungerlo si approvano progetti di trivellazione tra le falde acquifere, in zone sismiche, perfino in prossimità di vulcani sottomarini attivi, mentre alle compagnie petrolifere è riservato un sistema di tassazione tra i più convenienti al mondo.
Ma si tratta di una scelta lungimirante? E quali sono i costi ambientali e sociali che ne derivano? “Quale Petrolio?” accompagna lo spettatore nei luoghi simbolo della corsa italiana all’oro nero per cercare la risposta a queste domande.
Durata 40′
–>Marghera – Marghera vive in alcune fabbriche abbandonate dove anni prima sono morti dei lavoratori a causa degli agenti chimici. Nell’ambiente degradato il ragazzo parla con un suo amico cinese ritratto in un pezzo di carta. Incontra dopo anni sua sorella che fa la prostituta per pagarsi l’università dato che non trova lavoro, ma verrà uccisa da Talco…
Durata 10′
–>La buona alimentazione e il chilometro zero per stare in salute
Intervista al dott. Stefano Chiaramonte
Durata 5′ 35”
___________________
Come sempre possibilità di mangiare e tutti i prodotti che potete trovare nei banchi:
verdure, pane, uova, mieli, confetture, olii, paste integrali, biscotti e altro… autoproduzioni, per offrire dei prodotti sani, biologici, a bassissimo impatto ambientale e fuori dai circuiti della grande e media distribuzione.
Inoltre artigiani e artigiane con le loro lavorazioni, il caffé e i prodotti dell’associazione Ya Basta! Marche, stoffe, borse e vestiti dell’associazione italo-senegalese Djarama, i libri della libreria indipendente Sabot e banco con libri usati.
Vi aspettiamo!