Martedรฌ 5 marzo 2024
ore 21
presso lo Spazio Comune Autogestito TNT
(Via Gallodoro 68/ter, Jesi, AN)
/// ๐๐ป๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐๐ฝ๐๐ฒ๐ฑ ๐ณ๐๐๐๐ฟ๐ฒ๐ ///
๐๐ฃ๐ค ๐จ๐๐ช๐๐ง๐๐ค ๐จ๐ช๐ก๐ก๐ ๐จ๐๐ฉ๐ช๐๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐ ๐ฅ๐๐ก๐๐จ๐ฉ๐๐ฃ๐๐จ๐ ๐๐ฉ๐ฉ๐ง๐๐ซ๐๐ง๐จ๐ค ๐๐ก ๐๐๐ฃ๐๐ข๐
Intervento introduttivo della giornalista ๐๐๐๐ข๐ฅ๐ข๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ ๐ซ๐ e proiezione di 3 cortometraggi prodotti da ๐๐ก๐๐ฌ๐ก๐๐ญ ๐๐จ๐ฆ๐๐ง ๐๐ข๐ง๐๐ฆ๐ – NGO palestinese per la promozione della cultura e del cinema delle donne palestinesi
// Dalle 17.30 consueto appuntamento con lo ๐๐ฉ๐๐ณ๐ข๐จ๐๐๐ซ๐๐๐ญ๐จ
___________________
La serata sarร a sostegno dell’associazione Shashat Women Cinema:
Dal 2005 Shashat ha prodotto e formato i lavori di ragazze e giovani donne palestinesi della Striscia di Gaza, Cisgiordania e Gerusalemme Est, usando il cinema come veicolo per il cambiamento sociale, politico e culturale. Shashat in questi anni ha organizzato un Festival annuale di cinema delle donne e ha prodotto 120 film tra cortometraggi, documentari e film sperimentali che sono stati proiettati sia in festival di cinema internazionali che nelle tv palestinesi, seguiti da discussioni e dibattiti di comunitร .
La guerra a Gaza ha avuto un forte impatto sia sul lavoro di Shashat che sul gruppo di lavoro che vive a Gaza. Questa serata di raccolta fondi e discussione serve quindi a supportare il lavoro di Shashat ma soprattutto a proiettare i lavori della prima generazione di donne cresciuta sotto l’embargo degli ultimi 18 anni a Gaza. I loro film sono la memoria di chi erano prima di oggi, quando le loro passioni ed energie aprivano a un mondo oltre gli orizzonti e confini chiusi.
Tutti i film sono in V.O. con sottotitoli in italiano e sono stati prodotti da Shashat.
/// ๐๐ง๐ญ๐๐ซ๐ซ๐ฎ๐ฉ๐ญ๐๐ ๐ ๐ฎ๐ญ๐ฎ๐ซ๐๐ฌ
UN Security Council 1325 & Palestinian Girls (2023) min 15.39
Partendo dalla mancata attuazione della risoluzione del Consiglio di Sicurezza della Nazioni Unite n.1325 (2000) il film documenta l’impatto dell’occupazione sulla vita di 27 bambine e ragazze tra gli 11 e i 17 anni che vivono sotto lโoccupazione israeliana e chiama alla responsabilitร sociale e internazionale.
/// ๐๐ก๐จ๐ฎ๐ฅ
di Ala Desoki (2019) min 16:41
Una madre, in una lunga notte di terrore e guerra, cerca di allontanare il Ghoul (demone nella cultura araba) e proteggere l3 su3 bambin3, con danze rituali. Ma il Ghoul, come la guerra, รจ potente, ruggisce e cerca di buttare giรน la porta di casa.
/// ๐๐๐ซ๐
di Zeina Ramadan (2019) min 8:24
In questo corto di animazione i messaggi vocali fra due amiche, Zeina e Riham, ci portano lungo il viaggio che Riham intraprende nel tentativo di lasciare Gaza, sotto assedio da dieci anni.
__________________
Cecilia Dalla Negra:
Giornalista e ricercatrice indipendente. Scrive per Orientxxiitalia (quotidiano online gratuito che copre unโampia area dal Marocco allโAfghanistan.) Ha diretto per anni la testata online Osservatorio Medio Oriente e Nord Africa. Si occupa di Palestina ed in particolare di movimenti femministi e giovanili.