Ripetuti episodi di esalazioni industriali e potenzialmente nocive stanno sempre più compromettendo la qualità della vita di questo vasto territorio da troppo sacrificato sull’altare del profitto e di interessi consolidati. Nonostante le tante segnalazioni di parte della popolazione e il malcontento diffuso le uniche risposte sono immobilismo, specie degli Enti e delle Istituzioni, e negazionismo. E’ necessario rimettere al centro le tante questioni ambientali sanitarie e d’insicurezza rimaste inevase e invisibili, parlarne tutti insieme, dare espressione alla protesta e rilanciare la mobilitazione e partecipazione. Invitiamo per questo tutte le persone sensibili a questi temi a partecipare ad un incontro collettivo,