Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Porto San Giorgio (Fm) – Questa non è Ibiza II / Presidio in spiaggia

31 Agosto @ 11:00 - 13:00

Domenica 31 Agosto dalle 11 alle 13
Concessione n°48 Spiaggia Lilla
Porto San Giorgio

La stagione della Sopportazione – Atto II
Il 3 agosto siamo scesi nella spiaggia libera di Porto San Giorgio per dare inizio a quello che abbiamo definito il Mese della Sopportazione. E ci torniamo il 31, per chiuderlo come si deve.
Perché ad agosto, l’abitante di Porto San Giorgio non vive: è rassegnato.
Sopporta il traffico impazzito, l’aria pesante, irrespirabile, resa tossica da un modello di “sviluppo” che moltiplica gli spostamenti, cementifica ogni spazio e spinge tutti nello stesso luogo nello stesso momento.
Sopporta le notti senza tregua, tra grandi eventi e iniziative che non hanno nulla di spontaneo o comunitario, ma servono solo a tenere in piedi l’industria turistica fondata sull’eccesso, sull’intrattenimento usa-e-getta, sull’idea che più confusione c’è, più si è “attrattivi”.
Sopporta i fuochi d’artificio lanciati a notte fonda come segnale di vittoria del turismo di massa sulla vita quotidiana e sulla possibilità stessa di abitare il territorio.
Sopporta l’aumento dei prezzi su ogni bene, anche il più banale, in nome di una presunta “stagione” che dura un mese e giustifica qualsiasi sopraffazione.
Le precedenti amministrazioni chiedevano agli abitanti di “stringere i denti”, l’attuale rivendica tutto questo come un successo.
La chiama promozione turistica.
Lo vende come progresso.
Ma cosa resta a chi qui ci vive? Una città svuotata, un territorio sacrificato agli interessi di pochi, una stagione intera in cui si è costretti a subire per poi tornare al nulla, fino alla prossima stagione.
Intanto, sempre più persone si allontanano dalle spiagge. Le spiagge si svuotano e il dibattito si sposta su scala nazionale. C’è chi inizia a dirlo apertamente: forse il turismo di massa ha fatto il suo tempo.
La saturazione degli spazi, la monetizzazione di ogni centimetro di sabbia, la standardizzazione delle esperienze hanno stancato. La spiaggia non è più un luogo, ma un campo di battaglia tra ombrelloni serrati, musica a tutto volume e pizzette da cinque euro. E anche chi potrebbe permetterselo inizia a spostarsi altrove.
La mattina di domenica 31 agosto torniamo in spiaggia per dire che questa non è una vocazione naturale: è una scelta politica. E come ogni scelta politica, può essere contestata, rovesciata, superata.
A breve i comuni dovranno riscrivere le nuove regole sulle concessioni demaniali: sarà un’occasione per restituire alla collettività ciò che le è stato sottratto. Per ridurre lo sfruttamento intensivo delle spiagge, per ribadire che il territorio non è una piattaforma per fare profitti, ma uno spazio e luogo di vita.
Altrimenti, il nuovo piano spiaggia rischia di essere solo l’ennesimo favore a pochi, a scapito di tutte e tutti.

Ci vediamo Domenica 31 Agosto dalle 11 alle 13 alla concessione numero 48 spiaggia Lilla, dove potete trovare le ultime copie cartacee di Drago, Lotta e Città, Manuale di Resistenza Urbana.

Dettagli

Data:
31 Agosto
Ora:
11:00 - 13:00

Luogo

Concessione Balneare 48, Spiaggia Lilla
Lungomare Antonio Gramsci
Porto San Giorgio, Fermo 63822 Italy