In questo momento cruciale di #fermiamoildisastroambientale sono tante le prospettive da condividere, le proposte da praticare, le necessità da coprire.
Dentro e fuori le aule di tribunale dove è in corso il processo per disastro ambientale e altri reati, stanno succedendo e accadranno fatti e novità di cui urge consapevolezza, che vanno sottoposti a discussione assembleare, per trovare insieme i giusti percorsi per affrontarli.
Dopo il grande presidio di Piazza Roma ad Ancona del 2 Aprile scorso, proseguiremo nelle mobilitazioni, a Falconara e oltre. A partire dall’appuntamento del prossimo 14 giugno a Jesi indetto dall’Assemblea permanente Stop Edison. Dalla scorsa estate seguiamo la vicenda del paventato progetto di un mega impianto di trattamento di rifiuti speciali al centro della (ex) Aerca, sostenendo le legittime proteste organizzatesi nell’Assemblea. Ora siamo nel vivo della Conferenza dei Servizi e siamo certi che il 14 saremo in tanti da Falconara e dalla bassa vallesina con #fermiamoildisastroambientale.
Ci vediamo questo venerdì, 30 maggio dalle 21 come sempre in zona Galleria di via Bixio a Falconara centro, in Assemblea Generale per proporre, parlare, ascoltare, continuare ad andare avanti insieme.
“Disastro ambientale, gestione illecita di ingenti quantitativi di rifiuti speciali, getto pericoloso di cose, lesioni personali a carico di numerosi cittadini, delitti contro la pubblica amministrazione, violazione della normativa sulla gestione degli impianti a rischio di incidente rilevante…ripetute violazioni, sia delle prescrizioni contenute nei provvedimenti autorizzativi, sia degli stessi dettami sanciti dalla specifica normativa di settore…con diffusione incontrollata e prolungata nell’ecosistema di inquinanti pericolosi per l’ambiente e per l’uomo”