Martedì 22 Aptile 2025
ore 21.15
presso lo Spazio Comune Autogestito TNT
(Via Gallodoro 68/ter, Jesi, AN)
presentazione del libro:
“𝗜𝗹 𝗱𝗲𝘁𝗲𝗰𝘁𝗶𝘃𝗲 𝘀𝗼𝗻𝗻𝗮𝗺𝗯𝘂𝗹𝗼”
(Mondadori 2025)
Ne parliamo con l’autore 𝐕𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢
// Dalle 18 consueto appuntamento con lo
#SpazioMercato_____________________
«Cambiare il mondo! è così difficile pensarlo? Prima che nascessimo, pure il più pulcioso degli studentelli con la chitarra a tracolla voleva cambiare il mondo. adesso neanche chi ha un portafoglio di miliardi osa covare un tale sogno. ti pare normale?»
_____________________
Parigi, oggi. Martino se n’è andato dall’Italia, come tanti, e vaga senza grandi prospettive fino a quando incontra Johanna: capelli rosso fuoco, magnetica e scostante, è giovane quanto lui eppure più matura e complessa, almeno ai suoi occhi. Si innamorano, ma è un amore reso difficile dalle continue scomparse di lei, che non sembra avere una sola vita ma molte, negli ambienti più diversi. E tuttavia si amano, nella città scossa da manifestazioni e rivolte, fino a quello che per Martino è il collasso di un mondo: Johanna scompare di nuovo, ma stavolta non per un giorno o due. Scompare, e non si fa più vedere. Martino la cerca ovunque, mentre passano i giorni e le settimane (e finiscono i soldi), finché incappa in un manifesto che mostra la foto di un ragazzo bellissimo ed elegante che scende da un jet privato. Dietro di lui, riconosce subito i capelli rossi e l’inconfondibile postura di Johanna. Il poster è stato affisso da Tanya, la leader di un gruppetto anarchico che sta conducendo una ricerca che è lo specchio della sua: vuole ritrovare il giovane della foto, un certo Manfredi Contini della Torre, criptomilionario che ha fatto una misteriosa donazione al suo gruppo. Tanya e Martino uniscono le forze e si imbarcano in un’indagine che li porterà a inseguire in giro per l’Europa Manfredi e gli eccentrici progetti finanziati dal suo impero fondato sui bitcoin, fino a invischiarsi con lui e Johanna in un quadrilatero amoroso sempre più difficile da sbrogliare. Vanni Santoni ci consegna una storia d’amore, amicizia e denaro profondamente calata nell’oggi, e ci costringe a fare i conti con un quesito eterno: possono gli individui arrivare a determinare la Storia, o sarà sempre la Storia ad averla vinta sulle sorti individuali?