
Giovedรฌ 6 Febbraio 2025
ore 21.15
presso lo Spazio Comune Autogestito TNT
(Via Gallodoro 68/ter, Jesi, AN)
presentazione del libro:
๐ ๐ฝ๐ถ๐ฟ๐ฎ๐๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐ถ ๐ป๐ฎ๐๐ถ๐ด๐น๐ถ // ๐ซ๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐
(Agenzia X Edizioni, 2024)
Ne parliamo con l’autore ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ผ ๐ฃ๐ต๐ถ๐น๐ผ๐ฝ๐ฎ๐
—————
Una grande avventura che si legge con il fiato sospeso. Un viaggio in un periodo poco conosciuto della cultura underground, pioniera nella sovversione delle nuove tecnologie
—————
Anni ottanta, Milano รจ infestata da yuppie e zombie televisivi, la polizia ha appena sgomberato il Virus โ il covo dei punk โ e unโintera stagione sembra conclusa. Ma in un altro spazio occupato, lโHelter Skelter, si sperimentano i primi computer e nasce la rivista โDecoderโ.
Il cyberpunk, tutta la tecnologia al popolo, socializzazione dei saperi, hip hop e no copyright sono alcuni dei temi affrontati su quelle pagine.
La redazione รจ formata da nove punk e creature simili, aiutati dallo storico libraio Primo Moroni nel quartiere Ticinese. Proprio in quella zona scoppia il caso del centro sociale Cox 18 che viene a sua volta sgomberato dopo un anno di lotte e feste scatenate.
Per riconquistarlo i โPirati dei navigliโ seminano sulla Darsena le scintille rivoluzionarie della controcultura. A voce alta, con il coraggio di chi porta su di sรฉ molte cicatrici, Marco Philopat trasforma la storia che ha realmente vissuto in un romanzo ricco di episodi esilaranti, imprese incredibili e disavventure sconvolgenti, regalandoci squarci di utopia.